ticwatch e2

Tutorial – Rendi il Ticwatch uno smartwatch migliore con ADB

Qualche tempo fa avevo recensito il Ticwatch E2 su queste pagine con i suoi pregi e difetti – senza però dire, mea culpa, che ogni tanto soffre di qualche sporadico lag nonostante l’ultimo update l’abbia allontanato dal reparto Resi e Rimborsi di Amazon. Grazie ai ragazzi di XDA (e di Reddit) ora è possibile rendere qualsiasi Ticwatch con Wear OS (praticamente tutti tranne il Ticwatch 2) una scheggia, con dei bei miglioramenti anche sul lato batteria. Continuate a leggere per sapere come…

Un semplice procedimento

Piccola premessa: con i passaggi che vedremo tra poco si disattiverà il TicSystem. Non avrà conseguenze gravi, ma nel caso in cui si presentassero dei malfunzionamenti nel vostro Ticwatch, GeekWaves.it e il sottoscritto non si assumeranno alcuna responsabilità.
Dopo il piccolo disclaimer, procediamo con il tutorial. Quindi, per rendere il vostro Ticwatch uno smartwatch migliore, avete bisogno di:

  • PC (meglio se Windows – compatibile anche con Mac ma i codici sono leggermente differenti)
  • Minimal ADB and Fastboot (scaricabile qui)
  • Basetta di ricarica del Ticwatch

Il procedimento è molto semplice.
– Per prima cosa scaricate il Minimal ADB (scorrete fino a quando non trovate “Download Version 1.4.3 Here”) e installatelo.
– Sullo smartwatch dovete attivare il Debug ADB e per farlo dovete prima attivare le opzioni sviluppatore. Andate quindi in Impostazioni -> Sistema -> Informazioni e toccate tante volte Numero build fino a quando non apparirà un popup che vi dirà che siete uno sviluppatore. Ora tornate indietro con uno swipe verso destra, toccate “Opzioni sviluppatore” e attivate Debug ADB. Ricordatevi di concedere il permesso sempre sullo smartwatch nella schermata successiva.
– Ora collegate lo smartwatch al PC tramite la basetta e avviate Minimal ADB and Fastboot.
– Nella finestra che vi appare digitate

adb devices

se appare il vostro Ticwatch ma con “unauthorized” accanto, vi siete dimenticati il permesso che ho citato prima.
– ora digitate la seguente riga di comando (o fate un copia-incolla se siete pigri)

adb shell pm disable-user --user 0 com.mobvoi.wear.system.aw

attendete il messaggio di conferma e chiudete la finestra di ADB. Il Ticwatch non si riavvierà e potete subito usarlo.

C’è solo un piccolo (trascurabile) compromesso…

Prima di tutto, disattivando il TicSystem avrete guadagnato in reattività: ogni accesso alle app, ai menù e alle diverse funzioni sarà più veloce, così come l’attivazione dello schermo tramite il pulsante o il doppio tocco sullo schermo che saranno pressocchè istantanea. Inoltre avrete delle migliori prestazioni anche sul lato batteria, con un’autonomia più nella norma (si dice che vengono confermati i due giorni garantiti con un utilizzo standard).
Tutto bello… ma? Senza TicSystem è probabile che dobbiate dire addio alle watchfaces di Ticwatch così come l’animazione di ricarica. Si tratta di rinunce decisamente trascurabili, ma se proprio non ce la fate, potrete facilmente tornare indietro andando in Impostazioni -> Spazio di Archiviazione -> TicSystem -> Attiva.

Fonte: XDA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.