soundcloud

Soundcloud: le feature che tutti aspettavano

Soundcloud, sito noto soprattutto ai DJ e producer di tutto il mondo per la diffusione della loro musica, ha finalmente aggiunto diverse funzioni che tutti stavano chiedendo a gran voce. Ecco di cosa si tratta.


Se lo potevano fare i Pro, perchè non anche i Base?

Come molti sanno, Soundcloud metteva a disposizione tre piani di iscrizione: uno Base gratuito con un limite di 3 ore di upload, 3 playlist e statistiche di base; uno Pro con qualche funzione aggiuntiva come statstiche approfondite, molte più playlist, spotlight (mettere in evidenza un massimo di 3-5 tracce) e il download dei propri contenuti; Unlimited con tutto il ben di Dio che un servizio di streaming possa offrire.

Questa settimana Soundcloud ha fatto LA pazzia (non come Soundcloud Go+ e la pubblicità in stile Spotify Free che… rabbia…). Ha ridotto a due i piani di abbonamento e ha accorpato dei servizi che tutti stavano aspettando da molto tempo.

Soundcloud Base non più tanto “base”…

Per quanto riguarda il piano Base, ora gli utenti possono scaricare le proprie tracce in modo da averle sempre a disposizione. Si tratta di una comodità non da poco, soprattutto per i DJ più sbadati che si dimenticano di mettere su chiavetta le proprie produzioni, e anche per una questione di backup (non si sa mai il format improvviso del PC). Inoltre si possono caricare file ad alta qualità (non solo mp3).

… e Soundcloud Pro Unlimited illimitato per davvero e Premier.

Pro e Unlimited invece si sono uniti diventando un unico piano chiamato, appunto, Pro Unlimited. Qui le novità non sono poche e ve ne cito alcune davvero di spessore. Per prima cosa vanno citati upload dei file illimitato, statistiche complete e dettagliate e programmazione delle uscite (quel tocco di social media management che ci voleva). Decisamente più importante è l’aggunta del servizio Soundcloud Premier. Grazie a premier gli utenti possono promuovere le proprie produzioni, monetizzarle (se sono originali – niente bootleg o mashup per ovvie ragioni) e distribuirle sui migliori serivizi di streaming, vedi Spotify, Deezer e compagnia sonante.
Ultimo ma non per importanza, l’abbonamento a Soundcloud Go+ è scontato a 4,99€/mese.

NOTA: Soundcloud Go+ è un servizio in abbonamento di Soundcloud che elimina la pubblicità, introduce una modalità offline per l’ascolto di musica senza interruzioni, permette di accedere a tracce esclusive e di utilizzare l’intero archivio con alcuni software di mixaggio (come Traktor Dj 2 – ho scritto un articolo a proposito).

Soundcloud Pro Unlimited ha un costo base di 11€/mese, ma attivandolo entro 16 dicembre 2019 è scontato a 7,70€/mese. Fatturando annualmente, si abbassa a 5,78€/mese invece di 8,25€/mese.

Per maggiori informazioni, visitate questo sito oppure accedete e cliccate su “Prova Pro”.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.