vodafone io resto a casaa

Vodafone ci ricorda di stare a casa cambiando il nome di rete

E’ primavera, la tentazione di uscire di casa è dietro l’angolo, ma Vodafone cerca di farvi restare con una bella trovata.

Di campagne di sensibilizzazione ormai ne abbiamo viste di tutti i tipi, ma quella studiata da Vodafone Italia è a dir poco originale. Visto lo stato di emergenza per il COVID-19 (Coronavirus per gli “amici”), ecco apparire in cima al display VF IT IoRestoACasa. Il classico “Vodafone IT” scompare per qualche giorno per lasciare spazio a un simpatico promemoria. Siamo infatti quasi a Pasqua e iniziano ad arrivare le belle giornate, per cui rispettare quella regola fondamentale diventa un’impresa piuttosto ardua. Sopratuttto se si considera la forte tentazione di uscire a fare quattro passi.

vf it iorestoacasa

Come potete aver intuito, non siete nel mirino di un hacker burlone. Si tratta di un’iniziativa dell’Operatore Rosso che coinvolgerà tutti i suoi clienti. E’ partita nella giornata del 7 aprile, è ancora in roll-out e durerà per un po’ di tempo.


Ecco di seguito il comunicato stampa ufficiale:

VODAFONE LANCIA IORESTOACASA

A partire da ieri, il display dei clienti Vodafone si è aggiornato con la scritta VF IT IoRestoACasa per ricordare l’importanza di seguire le misure precauzionali

Milano, 8 aprile 2020 –  Vodafone lancia IoRestoACasa per sensibilizzare le persone sull’importanza di seguire le norme precauzionali in questo momento di emergenza. A partire da ieri, i display dei clienti Vodafone sono stati aggiornati con la scritta “VF IT IoRestoACasa” che sostituirà temporaneamente il tradizionale nome dell’operatore Vodafone IT.

L’aggiornamento avverrà in modo graduale nel corso dei prossimi giorni coinvolgendo progressivamente tutti i clienti Vodafone.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di utilizzare lo schermo dello smartphone che viene visualizzato più volte quotidianamente per ricordare alle persone l’importanza di rimanere a casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.