Avete appena comprato un cellulare Android e siete alla ricerca di un’app di sfondi? Bene, qui di seguito vi consiglio 5 di quelle che secondo me sono le migliori per personalizzare il wallpaper del vostro nuovo smartphone.
5. Zedge
Zedge credo sia l’app più famosa, la più utilizzata nel campo della personalizzazione dello smartphone. Infatti nasce ancora prima di Android e iOS come sito da cui scaricare suonerie per messaggi e chiamate oltre che sfondi (standard o animati). L’app Zedge fa le medesime cose ma su smartphone, aggiungendo anche la possibilità di scaricare dei pacchetti di icone (tra l’altro pochi e brutti, imho). Ma perchè va al secondo posto, data la mole di contenuti a disposizione? Beh… con l’ultimo aggiornamento, se non volete la pubblicità, dovrete pagare un canone mensile (0,79€/mese) o annuale (3,99€/anno). Come se non bastasse, alcuni contenuti sono Premium e vanno pagati con crediti (14.000 crediti = 20,99€). Una cosa, a parer mio, inaccettabile.
4. Creative
Devo dire che ho scoperto Creative casualmente, girando per il Play Store di Google alla ricerca di qualcosa da provare. Il funzionamento è il medesimo di Walli (sfondi creati dagli utenti), con in più la mole di contenuti di Zedge (anche se credo sia inferiore). Vi è inoltre la possibilità di poter personalizzare le immagini da poi utilizzare come sfondo e di creare dei modelli di wallpaper particolari in base all smartphone di destinazione grazie a dei template (cornici). Anche qui ci sono gli elementi premium, basati più su funzionalità dell’app piuttosto che sui contenuti in sè.
3. Wallcraft
Wallcraft è l’app ufficiale di WalpapersCraft.com e raccoglie tutti gli sfondi presenti in quel sito. Graficamente molto minimale, sul nero e giallo. I vari wallpaper sono suddivisi per categoria e si possono aggiungere ai preferiti. Sotto “Exclusive wallpapers” nel menu laterale troviamo gli sfondi scaricabili una volta eliminati gli ads con un acquisto in app oppure guardando uno spot di 30 secondi non skippabile. Onestamente non ho trovato questi wallpaper abbastanza validi da meritare la visione di un ad. Resta comunque che son molto semplici da scaricare e impostare direttamente dall’app.
2. Google Sfondi
Questa è l’app ufficiale di Google e la qualità di Big G si sente. In puro stile Material Design, sia nell’interfaccia sia nella tipologia principale degli sfondi proposti. Nient’altro da dire. Davvero consigliata!
1. Walli
Walli è una delle mie app di sfondi preferite per Android. E’ un raccoglitore di sfondi creati dagli utenti, molti dei quali veramente originali e di impatto. La grafica è chiara e colorata. Anche qui gli sfondi sono divisi in categorie, recenti, popolari e featured (quelli in evidenza). Si possono scricare in due formati (quadrato e verticale) e, con la nuova versione, aggiungerli a una playlist dopo aver creato un account. Se apprezzate l’originalità e, spesso e volentieri, anche il minimal, in Walli potreste trovare molte cose interessanti!
Laureato in Scienze della Comunicazione, appassionato di musica elettronica e tecnologia.