Site icon GeekWaves.it

Google I/O 2019: Android Q, nuovi Pixel e Nest Home Max in Italia

google io

Il Google I/O è l’annuale conferenza che il colosso di Mountain View organizza per mostrare le novità in arrivo e in sviluppo, tra nuovi dispositivi, applicazioni, progetti e soluzioni per il web. Quest’anno sono state tante le novità presentate nel corso del Keynote di oggi. Eccone alcune tra le più interessanti.

Google I/O: Android Q

Come non poteva mancare una manciata di novità per il nuovo sistema operativo in arrivo? Android Q è giunto qualche tempo fa in versione beta per i Pixel presentando solo un assaggio di quello che sarà successivamente. La nuova iterazione del robottino verde, tra le tante funzionalità, presenterà il supporto nativo alla dark mode, gesture di navigazione (tra cui uno wipe da un bordo laterale per tornare indietro) e un sistema di sottotitoli in tempo reale per qualsiasi contenuto audio e video in riproduzione. Inoltre è stato annunciato che l’ultima beta sarà disponibile da oggi per diversi device anche non Google.

Google I/O: Pixel 3A e Pixel 3A XL

Sono stati presentati due nuovi smartphone della serie Pixel, Pixel 3A e Pixel 3A XL. Si tratta di due dispositivi che mirano a coprire la fascia media del mercato. Esteticamente è un gradito ritorno al passato, soprattutto per il Pixel 3A XL che non ha più la notch (tra l’altro parecchio brutta nel modello dell’anno scorso). Materiali meno nobili ma comunque funzionalità al top. Processore Qualcomm Snapdragon 670, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna, fotocamera principale e frontale singole per entrambi. Niente impermeabilità e niente ricarica wireless. Avranno a bordo Android Pie e saranno lanciati sul mercato a partire da oggi a prezzi tutto sommato equilibrati per quello che hanno da offrire: 399€ per Pixel 3A e 479€ per Pixel 3A XL, con in omaggio un Google Home Mini.

Google I/O: Nest Hub Max

Google ha anche annunciato nuovi dispositivi per la linea Google Home, tra cui Google Nest Hub Max. E’ una combinazione tra Google Nest Camera, Google Home Hub e Google Home Max, offrendo una telecamera di sicurezza, un display smart e degli speaker in un unico dispositivo. La cosa più interessante è la presenza di una telecamera integrata. Questa può attivare il riconoscimento facciale per proporre contenuti personalizzati tra i membri della famiglia. Tutto accadrà in locale senza quindi diffondere dati personali nel web. Il Nest Hub Max arriverà in estate e anche in Italia.