Site icon GeekWaves.it

OnePlus 7: caratteristiche, prezzi e data di uscita

Era il 6 novembre quando dopo una lunga attesa arrivò in commercio online e sugli scaffali il On Plus 6T. Uno smartphone davvero apprezzato che portava, a un prezzo grossomodo contenuto, il meglio che si poteva offrire per uno smartphone di fascia alta, come il sensore di impronte digitali sotto lo schermo e un comparto fotografico di tutto rispetto.
Maggio ha appena bussato alla porta e con mesi di voci di corridoio alle spalle siamo quasi pronti a dare il benvenuto ai nuovi OnePlus 7.


TwoPlus 7

Esatto, intorno alla fine del mese arriveranno ben due versioni del One Plus 7: una “normale”, nient’altro che un aggiornamento del precendete 6T, e una versione Pro che è quella che porta le vere innovazioni.
Da un lato abbiamo un One Plus 7 con un processore Qualcomm Snapdragon 855 e una doppia fotocamera da posteriore (48 megapixel + sensore per l’effetto bokeh – niente grandangolare). Saranno in comune la fotocamera frontale, il display da 6,4″ AMOLED FullHD+ e la batteria da 3700mah. Quindi nulla di che stupirsi, per ora. Il OnePlus 7 Pro sarà infatti la torta che tra le due avrà la ciliegina più bella (e più cara). Partiamo da quello che più trapelava tra i diversi leaks, ossia la fotocamera motorizzata a scomparsa, stile Vivo V15 Pro. Questa permette di non rubare spazio nella parte superiore del display, ottenendo quindi una superficie anteriore praticamente a pieno schermo. Parlando di quest’ultimo, il Pro vanterà di un’unità con risoluzione di (ben) 3120×1440 e frequenza di aggiornamento a 90Hz – davvero alta per uno smartphone. Con questo refresh rate si potrà godere di contenuti multimediali e dei giochi (soprattutto) più fluidi, quasi ai livelli di un iPad Pro di ultima generazione. Completa il quadro una batteria da 4000mah, forse non abbastanza per tutto quell’hardware.


One Plus 7 e il prezzo dell’innovazione

Ma quanto verrà a costare tutto ciò? Beh, si vociferava che il One Plus 6T fosse stato il One Plus con il prezzo più elevato, tra i 589€ e i 639€ al lancio. Ora il primato passerà ai nuovi arrivati, con il modello “base” a circa 550-599€ (quasi onesto) e il 7 Pro che nella variante più potente (12GB RAM e 256GB di memoria interna) potrebbe raggiungere gli 800-850€. Ah giusto, ci sarà anche una versione 5G.
Non ci resta che aspettare la fine di maggio per vedere se tutte le voci verranno confermate.