MacOs 10.15 Catalina è la nuova versione del sistema operativo di Apple proprio dietro l’angolo, pronto per essere installato sui nostri Mac. Ma c’è un forte “MA” se siete dei dj o dei producers e c’è un motivo se io ho ancora MacOs 10.13 High Sierra installato (e non credo che aggiornerò mai…). Continuate a leggere per scoprire perchè…
MacOS 10.15 Catalina porta delle novità, incluso l’odio per i musicisti
Forse il titolo è un po’ forte. MacOS 10.15 Catalina, poprio come il precendente (o attuale) porterà delle novità – relativamente – interessanti. Relativamente perchè alcune scelte non sono state pienamente apprezzate da tutti, in primis la rimozione di iTunes in favore di tre app differenti per musica, film in streaming e podcast. Tra le cose apprezzabili, soprattutto per i producers (con i quattrini), verrà introdotta la possibilità di usare l’iPad Pro di ultima generazione come schermo secondario, nel caso specifico per avere su un display la parte mixer e sull’altro il multitraccia. Ma, come vedrete tra poco, MacOS 10.15 si porta dietro anche una serie di incompatibilità con software e hardware audio di terze parti. Infatti alcune tra le migliori case di sviluppo e produzione, tra cui Ableton e Native Instruments, hanno subito messo le mani avanti, con un cartello di STOP grande quanto il loro numero di utenti.
Ableton ci sta lavorando, ma addio alle vecchie glorie
Ableton ha annunciato che le versioni di Live 9 e precedenti non sono e non saranno mai compatibili con Catalina (e già non erano pienamente supportati su Mojave). Quanto alla versione 10 ancora non vi è una piena compatibilità e si sta lavorando su un fix o comunque su un sistema per farlo funzionare. Su Mojave invece non ci dovrebbero essere problemi.
Maggiori informazioni riguardo Ableton su MacOS qui
Native Instruments non vuole che aggiornate. Test in corso.
Native Instruments ha inviato a tutti i suoi utenti una mail in cui avvisava di non aggiornare assolutamente a Catalina e di aspettare futuri aggiornamenti. Ecco il comunicato ufficiale:
Hi there,
In the next few weeks, Apple will release a new operating system, macOS 10.15 Catalina.
To ensure your Native products work the way they should, we recommend waiting to update. We’re working on making our software fully compatible with macOS 10.15. In the meantime check here for more information regarding your NI products and support for macOS Catalina.
All the best,
Native
Il comunicato dal supporto Native Instruments qui
Presonus invece dice “sì” a Catalina, ma con riserva
Presonus, famosa per Studio One e per le sue schede audio di ottima qualità, conferma che il suo software sarà compatibile con Catalina. Inoltre fornisce alcune informazioni interessanti su problemi con VST di terze parti che potrebbero mettere i proverbiali bastoni fra le ruote per via dell’Hardened Runtime e del Notary Service di Apple. Alcuni plug-in potrebbero non funzionare correttamente o addirittura non installarsi se non rispettano le linee guida imposte da Cupertino, specie se sviluppati dopo il 1° giugno 2019.
Tutte le novità di Presonus in questo link
Slate Digital consiglia di aspettare prima di aggiornare
Slate Digital ci sta ancora lavorando e, giusto per evitare di incorrere a problemi seri di incompatibilità con i suoi software e hardware, consiglia di contare fino a 10 prima di cliccare su “aggiorna”.
With the upcoming release of macOS Catalina we urge all of our customers to wait before updating. We are currently in the process of running tests to offer compatibility after the official release and should have more information available in the near future.
Comunicato di Slate Digital nella sua pagina di supporto
Fonte: Musicradar.com
Laureato in Scienze della Comunicazione, appassionato di musica elettronica e tecnologia.