Site icon GeekWaves.it

Il nuovo iPhone SE è arrivato: economico e aggiornato

nuovo iphone se

nuovo iphone se

Dopo tanti rumor sull’uscita di un nuovo dispositivo economico da Apple, ecco che arriva il nuovo iPhone SE. Un ritorno ai fasti di un tempo, ma con hardware aggiornato.


Vecchia scocca, nuovo hardware

Va fatta una piccola precisazione iniziale. Quest’anno, vista la situazione col il coronavirus, la Apple ha evitato di fare una delle sue classiche presentazioni sul palco. Ai possessori di iPhone o iPad, infatti, hato la possibilità di vedere in anteprima il nuovo iPhone SE in realtà aumentata. Basta accedere al sito https://www.apple.com/it/iphone-se/ tramite Safari per vedere il cellulare apparire sul tavolo.


Ah, poco tempo prima hanno presentato i OnePlus 8


Sicuramente avete presente l’iPhone 8, l’ultimo melafonino che ha mantenuto l’estetica iconica “schermo e tasto rotondo” prima dell’introduzione della notch. Il nuovo iPhone SE riprende esattamente quelle forme che tanti sono riusciti ad apprezzare. Tre sono i colori disponibili (nero, bianco e Product Red), tutti con la parte frontale nera. Ritorna il tasto centrale e il Touch ID di ultima generazione, non cliccabile e con feedback aptico. Il display è da 4,7″ IPS con risoluzione 1334 x 750 e tecnologia True Tone.

Fino a qui sembra di avere esattamete un iPhone 8, ma le vere novità sono all’interno e nel comparto fotografico. Il processore è infatti un A13 Bionic, lo stesso degli iPhone 11 del 2019, dalle ottime prestazioni e ottimizzato nei consumi, accompagnato da 3GB di RAM. La fotocamera frontale è da 7 Mpx f2.2 (un passo leggermente indietro rispetto all’11), mentre la principale è singola da 12 Mpx f1.8 e zoom digitale 5x, la medesima degli 11. Una differenza con l’8 la fa anche la certificazione IP67 che garantisce una resistenza ad acqua e polvere

La batteria è da “soli” 1821 mAh (giustificati comunque dalle dimensioni dell’iPhone SE). Supporta ricarica rapida e wireless. I tagli di memoria disponibili sono da 64GB, 128GB e 256GB. Il prezzo è il suo vero punto di forza e parte da 449€. I preordini sono iniziati il 17 aprile da Amazon e dallo store Apple.


Per chi è il nuovo iPhone SE?

Se Apple ha deciso di lanciare sul mercato il nuovo iPhone SE, lo avrà fatto sicuramente per diversi motivi. Sicuramente tra questi vi è la grande richiesta da parte del pubblico di un telefono compatto senza veri compromessi. Inoltre è adatto a chi proviene dal vecchio SE del 2016 o dagli iPhone 6, 6S e 7 e vuole fare un upgrade senza rinunciare al Touch ID. Si può pensare anche alle grandi aziende che vogliono offrire ai loro dipendenti un telefono per il business senza dover spendere tanto. Infine, il nuovo iPhone SE può essere un ottimo punto di inizio per quelli che vogliono entrare nel mondo degli smartphone Apple senza dover spendere un patrimonio.

Nonostante la natura “economica”, il costo da affrontare può comunque risultare proibitivo per molti. Se si considera la stessa fascia di prezzo (e anche di meno), telefoni come Xiaomi Mi9T Pro o Samsung Galaxy S10e risultano più appetibili e più avanti, anche a livello hardware. Dall’altra parte, se si è alla ricerca di un dispositivo dal display piccolo e che stia bene in tasca, iPhone SE ad oggi è forse l’unica alternativa.