Recensione Drevo Tyrfing v2: la migliore tastiera meccanica sui 60€

Avete appena assemblato il vostro PC dei sogni e che, in un mare di scelte, non sapete quale tastiera acquistare. Oppure avete spaccato la vostra tastiera a membrana perndendo l’ennesima partita ad Apex Legends e siete rimasti senza. In un mare di alternative tra cui scegliere, siete attratti dalle tastiere meccaniche che, purtroppo, sono molto costose, con prezzi che partono dai 100€ in su a seconda dello switch e della marca. Drevo con la Tyrfing v2 riesce a conciliare la fascia di prezzo di una tastiera a membrana con la qualità di una tastiera meccanica.


L’estetica funzionale della Tyrfing v2

Drevo Tyrfing v2 e accessori

La Drevo Tyrfing v2 arriva a casa con una dotazione che non ci si aspetterebbe da una tastiera economica. Oltre alla Tyrfing, abbiamo il manuale di istruzioni (utile per capire le combinaizoni di tasti per attivare le diverse funzioni), uno strumento per rimuovere i key caps (i cappucci dei tasti, per intenderci), uno strumento per rimuovere gli switch (avete capito bene), degli swtich e dei key cap di ricambio.
La tastiera meccanica presenta dei materiali di ottima fattura: telaio totalmente costruito in metallo, tasti in plastica dura in ABS, cavo rinforzato in nylon. Davvero niente male! Per completare il quadro generale, sul retro abbiamo i due piedini per rialzarla e un incavo dove far passare il cavo per tenerlo a destra o a sinistra, riducendo l’ingombro.
Le lettere e vari simboli sui tasti sono ben leggibili quando la tastiera è illuminata, mentre sono praticamente invisibili quandoè spenta. Ho sentito e letto molti che criticano la presenza del simbolo dell’Euro sul tasto 5 invece che sulla E. Non è assolutamente un problema e non vi cambierà la vita, statene certi. Basta sempre fare la combinazione ALT GR + E e il gioco è fatto. Ultimi, ma non per importanza, i tasti multimediali in seconda funzione (da F1 a F8) e scorciatoie a client mail (F9), browser internet (F10), calcolatice (F11) e macro rapide (F12).


La Tyrfing v2 suona metallica…

Drevo Tyrfing v2 switch e keycap

La Drevo Tyrfing v2 è una tastiera TKL (ten-keyless), il che vuol dire che manca il tastierino numerico. Poco male se la utilizzate soprattutto per giocare e scrivere. Viene venduta con gli switch Outemu, una versione economica dei Cherry MX. Non lasciatevi scoraggiare perchè come qualità si avvicinano molto. Come questi ultimi abbiamo le versioni Blue (con feedback tattile e uditivo – i più rumorosi), Brown (senza il click classico dei blue ma con feedback tattile – la via di mezzo) e Red (i più silenziosi dei tre). La versione da me testata (e attualmente in uso) è quella con gli switch brown. L’input viene inviato senza la necessità di spingere il tasto fino a fine corsa, il rende la scrittura molto più scorrevole. L’unico vero difetto che ho riscontrato è a livello uditivo: a differenza dei cherry, ritorna un rumore metallico che per alcuni potrebbe essere fastidioso. Si tratta comunque di una opinione puramente personale, c’è a chi piace e a chi no. All’inizio mi ha fatto storcere un po’ il naso, ma col tempo ho imparato ad apprezzarlo.


Una Tyrfing v2 fa Natale tutto l’anno

La retroilluminazione è RGB (16 milioni di colori) e dimmerabile (Fn + tasti freccia su o giù). Quanto a personalizzazione, la Drevo Tyrfing V2 non si cede a compromessi. Se siete amanti dell’immediatezza, basta ricorrere alle combinazioni con il tasto Fn descritte chiaramente nel piccolo manuale di istruzioni in confezione. I giochi di luce sono totalmente personalizzabili nei colori e nelle animazioni, davvero ben fatte anche se alcune troppo tamarre per i miei gusti. Certe volte sembra di stare sotto le Feste per quanto sono esagerati. Se invece si preferisce qualcosa di più profondo, Drevo dà la possibilità di scaricare gratuitamente dal loro sito ufficiale il software dedicato. Si tratta di un programma leggero e molto semplice da imparare. Permette di creare dei tasti rapidi o macro complesse per l’avvio di programmi o funzioni speciali. Una sezione dedicata alla retroillumiazione ci apre alla possibilità non solo di personalizzare certi tipi di effetti, ma anche di creare particolari combinazioni di colore che, in teoria, dovrebbero attivarsi con l’avvio di programmi da noi scelti. In teoria perchè io, personalmente, dopo mesi che possiedo questa tastiera ancora non ci sono riuscito (magari nei commenti scrivete come si fa…)


Via membrana, arriva la Tyrfing v2!

Io provengo da tastiere solo a membrana: prima una Logitech poi una Trust retroilluminata di qualità molto discutibile. Personalmente posso dire che la Drevo Tyrfing v2 è una tastiera meccanica a dir poco perfetta per il prezzo alla quale viene venduta. L’essere economica porta con sè alcuni piccoli difetti che però non ne compromettono assolutamente l’utilizzo. Per circa 60€ non si può chiedere di meglio. Ed è proprio vero quello che ha detto un mio amico una volta su Discord: una volta che ti abitui con una tastiera meccanica, sarà molto difficile che ritornerai con una a membrana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.